Le prime bottiglie

“Una bottiglia su un tavolo è significativa quanto un dipinto religioso.”

(Pablo Picasso)

L'inizio di una tradizione che vive con grande slancio anche oggi.

Scroll or drag per navigare.
Swipe per navigare.

Prime Bottiglie

Le prime produzioni dei vigneti Majolini.

Gli inizi del nonno Valentino, sono indissolubilmente legati a una vigna: il “Ruc di Gnoc”, “collina sassosa” in dialetto locale, vigneto di 1,5 ettari, posto in alto sulle colline di Ome. Difficile da raggiungere e da lavorare, è

l’inizio di una generazione di grandissimi vini rossi.

Certo le bottiglie, all'epoca, sono poche ma le collaborazioni artistiche hanno già un ruolo in primo piano: le prime etichette vengono, infatti, disegnate dal pittore franciacortino Giulio Mottinelli, segnando l’inizio di una tradizione che vive con grande slancio anche oggi.